I SERVIZI CHE POSSO OFFRIRTI:
Serenella Balestrazzi
- Educator, Councelor e Formatrice on-line ed off-line
- Life Coach, Mentor e Maestra di una pratica spirituale
- Esperta di Evoluzione Interiore e Promozione
della Persona e della sua Identità
I SERVIZI CHE SVOLGO:
Elaborazione del Lutto
Hai subito la perdita di una persona carae ti senti sopraffatto dallo shock dall’incredulità, dal senso di colpa e dal rimpianto; oppure dal senso di ingiustizia e dalla rabbia, ancora, dalla solitudine, seguita da un pianto irrefrenabile.
Se ti capita di continuare a negare l’accaduto, oppure ti trovi a cambiare improvvisamente umore e comportamento, l’ansia non passa, hai disturbi del sonno o addirittura frequenti idee di morte, o i sintomi depressivi non riescono ad affievolirsi, è bene consultare uno specialista, che ti aiuti a superare questo drammatico momento.
Stress da Abbandono
Ti ha lasciato/a, se n’è andato/a,ha scelto di proseguire la sua vita senza di te e questa sua scelta ti ha catapultato nello sgomento. Se ti riconosci in questi vissuti: il bisogno di tenere l’altro il più vicino possibile, la necessità di non deluderlo mai affinché non se ne vada e la paura della solitudine, ancora, soffri di bassa autostima e non ti ritieni degno di essere amato/a, provi scarsa fiducia negli altri, insicurezza, difficoltà ad essere te stesso in una relazione e tutto questo ha condizionato i tuoi comportamenti e influito negativamente sulla vostra relazione, è bene consultare uno specialista che ti aiuti a superare queste dinamiche disfunzionali e controproducenti …
Sindrome del Nido Vuoto
La partenza di un figlioprovoca un sentimento di vuoto, di smarrimento, di disprezzo e insicurezza futura. È normale che i genitori siano tristi e piangano un po’, dopotutto è un grande cambiamento.
Tuttavia diventa un problema quando sperimenti emozioni incontrollabili che ti spingono a pensare che la tua vita sia inutile, quando ti ritrovi a piangere in continuazione e non riesci più a frequentare gli amici, a uscire, a continuare le attività di un tempo. Parliamone per superare questa fase dell’esistenza.
Crisi di Mezza Età
Hai l’impressione che il tempo ti sfugga di mano conducendoti verso l’epilogo della vita?Ricerchi emozioni estreme e sogni una seconda gioventù?
Ti senti come in un vortice di montagne russe dell’umore, che tende a procedere a sbalzi, verso l’alto e verso il basso?
Provi delle sensazioni di rabbia e di esclusione, che spesso mettono in crisi i rapporti con le persone a te più vicine?
La preoccupazione per questa situazione ti porta ad avere forti mal di testa o insonnia? Non trascurarti, affronta la situazione con il supporto di uno specialista.
Crisi di Coppia
Siete in crisi,non riuscite più a parlare, si è creata una distanza fra voi che non riuscite a colmare?
Vuoi capire se si tratta di qualcosa di riparabile, qualcosa di transitorio oppure si va verso un’inevitabile rottura.
La crisi, anche la più dura, racchiude in sé una grande opportunità, la crisi è sempre un momento di grande evoluzione e maturazione sia della coppia, che individuale. Litigi, silenzi, rabbia e insofferenza, ma anche apatia sono solo segnali che vanno compresi portando chiarezza là dove manca.
Sviluppo dell'Identità Personale
VINCERE insicurezze, timori per il futuro, inquietudine, paure, blocchi e resistenze.Ecco come un giovane “adulto” può!
Grazie ad un percorso evolutivo personalizzato, per essere felice, instaurare relazioni sane e fare scelte vincenti !!!
Definiremo insieme la direzione e gli obiettivi, identificheremo insieme l’ambito esistenziale da cui partire per RISOLVERE la TUA specifica situazione.
Sindrome del Caregiver
Ti stai prendendo cura di un familiare malato (di malattia terminale o degenerativa)e questo arduo compito si ripercuote inevitabilmente sulla qualità della tua vita e inizia ad influire negativamente sul tuo stato psico-fisico dando origine a ansia, insonnia, depressione, calo delle difese immunitarie con conseguenti problematiche di salute, senso di stanchezza fisica e mentale, senso di inutilità, apatia, irritabilità, riduzione del livello delle performance, insoddisfazione, frustrazione. Dai spazio al tuo disagio di essere affrontato e superato.
Disturbi d'Ansia
L’ansiasi manifesta in diversi modi come: il battito cardiaco accelerato, vampate di calore, sensazione di oppressione al petto, giramenti di testa, mancamento, accompagnata dalla percezione di perdere il controllo, da alterazioni dell’umore, abbassamento delle performance sportive, lavorative o scolastiche, a causa della difficoltà di trovare la concentrazione, ancora, porta ad una ricerca di isolamento.
Sono tutti segnali di un disagio generato da una condizione di agitazione che mina fortemente il benessere psico-fisico della persona. Questo disturbo col supporto di uno specialista può essere compreso, gestito e superato.
Elaborazione del Lutto
Spesso la nostra società non lascia spazio e tempo per l’espressione dei sentimenti dolorosi e non sempre le persone riescono a parlare di cose che fanno soffrire.
Se desideri superare un momento così difficile, riuscire ad accettare le tue emozioni, condividere la tua sofferenza e le sue innumerevoli sfaccettature, in modo che il dolore per la perdita non diventi dominante e il percorso di accettazione e superamento non diventi complicato o, addirittura, si blocchi, grazie ad un efficace lavoro interiore, puoi recuperare la serenità e la gioia di vivere, trovando anche significati in ciò che è accaduto.
Stress da Abbandono
Se da sola non riesci a gestire quest’ansia legata alla separazione, una sorta di angoscia perenne che rende difficili i rapporti di coppia, e provoca attacchi di panico o addirittura sfocia nella depressione e, inoltre, questi vissuti sono così forti che rischiano di prendere il sopravvento su tutto il resto, condizionando i tuoi comportamenti e influendo negativamente sulla tua vita, è davvero arrivato il momento di affrontarli una volta per tutte, di modo da ridarti l’opportunità di costruire nuove relazioni sane e serene, che possano appagare entrambi i partner, partendo dal costruire fondamenta solide per relazioni solide. Se ci credi lo puoi fare …
Sindrome del Nido Vuoto
E’ quella fase della vita genitoriale caratterizzata da sentimenti di tristezza e solitudine che si manifestano quando i figli decidono di lasciare casa per la prima volta. Ti senti solo e vuoto perché non puoi più chiacchierare con loro in qualsiasi momento, aspettare che rientrino a casa, per offrirgli un piatto caldo…
Se ti accorgi che non riesci a riprenderti e ti senti svuotata, triste, o peggio inutile o incapace di tornare alla tua vita dopo che i tuoi figli hanno lasciato casa, è importante chiedere aiuto. Potresti soffrire di depressione o di un disturbo simile che ti impedisce di goderti la vita. Ritrovare la gioia e l’entusiasmo di vivere, riconquistare i propri interessi e spazi sono obiettivi alla tua portata, non esitare a contattarmi.
Crisi di Mezza Età
Forse stai entrando in una crisi di mezza età che presenta spesso sintomi di ansia e depressione e non dovrebbe essere ignorata. Sentiamoci per capire come meglio affrontarla senza compromettere ciò che hai costruito sin qui!
Cercheremo insieme di analizzare le origini del disagio, per poi cercare di analizzare i Valori Guida che hanno orientato la tua prima metà dell’esistenza, per poter ritracciare un profilo di priorità valoriali rinnovato e più in linea con la tua maturità odierna. Questi valori, rinnovati e scelti consapevolmente, arricchiranno di significato la tua “seconda metà della vita”, che non è detto non ti riservi nuove e meravigliose sorprese.
Dopo questa attenta analisi, e lasciando andare ciò che non ti appartiene più, sarà possibile ritrovare la serenità e la gioia di vivere.
Crisi di Coppia
Stare insieme è una realtà che non va mai data per scontata, anzi, richiede un impegno quotidiano da parte di entrambi. Dialogo, impegno e volontà di entrambi di mettersi in discussione sono gli elementi fondamentali per risolvere una crisi di coppia. Portare l’attenzione a cosa non sta funzionando, rendersi disponibili ad un ascolto attivo e consapevole, potrebbe metterci davanti a verità spiacevoli, sia sul rapporto che su noi stessi, e che andranno affrontate. Questa è la strada per poter ritrovare l’armonia e la coesione di un tempo, magari anche accresciuta di complicità. data proprio dall’aver superato insieme un momento difficile. Se siete fortemente convinti che il rapporto merita di essere salvato, l’unica via per farlo è passare attraverso l’onestà e, su queste basi, ripartire. Vogliamo provarci insieme?
Sviluppo dell'Identità Personale
Il frenetico mondo che ci circonda non sempre aiuta voi giovani a modellare la vostra identità, ed è davvero complesso nella realtà odierna trovare persone o percorsi che orientino in tal senso!!!
Vuoi smettere di sopravvivere e iniziare a vivere pienamente in pace ed armonia con te stesso, gli altri ed il mondo? Vuoi VINCERE un volta per tutte ansie, insicurezze, timori per il futuro, sensi di colpa, ancora, senso di vuoto interiore e di inquietudine, emozioni come rabbia frustrazione, oppure paure, blocchi e resistenze ad esprimerti liberamente per ciò che sei autenticamente?
Scopri come fare col METODO SPOROS, clicca qui e ascolta il training gratuito dove spiego: i 9 errori più comuni e i 5 segreti per stare bene con se stessi e rinascere a nuova vita..
Sindrome del Caregiver
Senza neanche accorgertene hai finito per esistere solo in funzione della patologia, e della necessità di assistenza, del tuo familiare malato? Ti ritrovi a riversare ogni tua energia e pensiero nella malattia del caro congiunto? Ti trovi in uno stato in cui non riesci più a far fronte alle richieste provenienti dall’esterno, che ti provocano senso di impotenza, senso di colpa, senso di inutilità, di solitudine, ancora, delusione, disistima nei tuoi confronti, oppure, rabbia, disinteresse e di demotivazione verso tutto? A questi stati emotivi si affiancano senso di stanchezza fisica e mentale, apatia, irritabilità, riduzione del livello delle performance, insoddisfazione e frustrazione.
La sindrome del caregiver è anche detta burnout che in inglese significa “bruciato” e indica uno stato di esaurimento emotivo, fisico, morale generato da un carico eccessivo di stress, tipico nell’ambito delle professioni d’aiuto. Vogliamo parlarne e affrontarla insieme?
Disturbi d'Ansia
Può essere un disturbo lieve ma, se trascurato, può prendere il sopravvento su di te e diventare, così, un disturbo davvero invalidante, interferendo con il normale svolgimento delle attività quotidiane, influenzando negativamente con il raggiungimento degli obiettivi importanti, causando cambiamenti nello stile di vita e forti autolimitazioni. Le cause scatenanti della crisi d’ansia possono essere diverse ma hanno tutte una medesima origine, la paura, infatti, l’ansia è un’attivazione psico-fisiologica a fronte di una paura, più o meno concreta, reale.
Desideri comprendere, imparare a gestire, prima, e superare, dopo, questo disagio per ritrovare la gioia e il coraggio di vivere nella piena libertà interiore e nella tua massima espressione nel mondo?
Piacere sono Serenella...
Aiuto le persone a
trovare e ad essere
la miglior versione di loro stessi
a vivere pienamente
in pace ed armonia
con se stessi,
gli altri ed il mondo,
per essere felici,
instaurare relazioni sane
e fare scelte vincenti
in totale autonomia e
fiducia in sé stessi
Leggi cosa dicono di me...
Ilaria Ruggero
“Mi hai ascoltata con il cuore, con la mente e con lo spirito, mi hai trasmesso positive vibes, mi hai dato le chiavi per scoprire nuovi orizzonti, nuovi punti di vista, una nuova me!!!
Il tuo sorriso è contagioso. Mi hai presa per mano nel mio percorso e non mi sono sentita mai sola. Mi hai dato il coraggio e la forza di credere in me stessa. Sei ESTREMAMENTE EMPATICA”.
Sara Carella
“Sere sulla base dell’esperienza vissuta assieme, eri sempre presente, quando sorgeva un problema riuscivamo subito ad affrontarlo e risolverlo. Le tue parole mi davano forza e fiducia in me stessa (tipo quando mi dicevi ” devi sfondare il mostro!”), mi caricavano e allo stesso tempo riuscivano a calmare la mia mente quando ero sopraffatta dai pensieri e dalle paranoie (cosa che non accade con tutti). Inoltre, riuscivi a farmi ragionare, i tuoi ragionamenti sono logici e lineari, per questo riuscivo a prendere coscienza e ragionare su quello che stava accadendo. Sei sempre stata sincera con me e se c’era qualcosa che non andava me lo riferivi senza alcun problema”.
Gabriella Ciannamea
“Quando non sto bene, tipo attacchi di panico sei sempre la prima persona che mi viene in mente di chiamare! Riesci a trasmettermi sicurezza! Se faccio discussione con qualcuno, è capitato con P., con amiche, una volta con S., sei riuscita a farmi vedere una prospettiva che mi è tornata utile, sia per stare meglio io, che poi per supportare l’altro!”
Giulia
“Sei la mia psicologa in pratica … Sei paziente, sempre disponibile, aiuti sempre tutti …
Su di te si può contare … sei leale, solare, paziente e umile. Spirito libero ma responsabile e con la testa sulle spalle. Sai Dirigere e organizzare a ognuno il proprio compito, hai la stoffa della leader”.
Lisa Mezzapesa
“Le tue abilità sono la prontezza nel capire ciò che ci frulla nella testa.
Hai il dono di rendere serene le persone che hai di fronte”.
Consapevoli, Autentici e Liberi
Il Percorso Evolutivo che dischiude la tua IDENTITA’
Il Metodo SPOROS è così
innovativo e all’avanguardia sia perché caratterizzato da metodiche, tecniche e strumenti davvero sistematici, completi ed alla portata di tutti, sia perché è supportato dalla strategia “Essere un unicum” che, connettendo Cuore-Mente-Corpo, consente di valorizzare la ricchezza interiore che si manifesta una volta che hai riconquistato la tua libertà interiore.
Fase 1
Disidentificazione e
ricerca-riconoscimento, elaborazione-integrazione
di paure, blocchi,
schemi mentali,
sovrastrutture culturali, esperienze negative, ferite, insicurezze
e convinzioni limitanti.
Fase 2
Allinea le tre dimensioni
del tuo essere
Cuore-Mente-Corpo. Riconnettendoti con te stesso
potrai riconoscere le tue
vere attitudini e propensioni
per iniziare a valorizzarle. Valorizzazione della tua storia
e del tuo background.
Fase 3
Osserva l’emergere di
Scopi, Criteri e Valori Guida profondamente in linea
con ciò che sei
e scegli ed attua
le azioni migliori
per esprimere pienamente
e realizzare
la tua IDENTITA’.